La vaselina è un ingrediente naturale che può trovare molteplici impieghi e che per questo motivo merita di essere descritta in dettaglio. Sono in molti a conoscerla, magari per uno o pochi dei suoi utilizzi, ma in questo approfondimento cercheremo di mettere in luce tutte le caratteristiche e gli impieghi principali di questo ingrediente.
Anticipiamo subito che la vaselina può essere sfruttata in diversi settori, tra cui quello alimentare, quello farmaceutico e quello dei cosmetici.
Cos’è la vaselina?
Iniziamo innanzitutto con il rispondere a coloro che si chiedono cos’è la vaselina.
Il prodotto è anche venduto in farmacia ed in questo caso si può stare certi che è sicuro da utilizzare. Se si ha intenzione di impiegare questo unguento per usi domestici o per il proprio corpo, è bene fare attenzione a ciò che si acquista. Consigliamo di fare riferimento alla farmacia, oppure di fare un acquisto online di un prodotto certificato e testato.
A cosa serve la vaselina?
Per capire a cosa serve la vaselina è utile parlare prima delle sue proprietà naturali, perché sono proprio queste proprietà che si vogliono sfruttare quando si sceglie di utilizzare questo ingrediente.
Focalizzandoci sui prodotti del settore cosmetico, questo ingrediente viene indicato nella composizione dei cosmetici come petrolatum, dunque è utile ricordare che si tratta di sinonimi e che si sta parlando sempre della vaselina.
Come viene usata la vaselina?
Rispondiamo ora ad un’altra domanda, cercando di capire insieme come viene usata la vaselina.
In quest’ultimo viene usata perché garantisce una azione lassativa, utile per aiutare coloro che soffrono di stitichezza. L’azione lassativa è offerta anche dalla paraffina, resina molto simile alla sostanza protagonista di questo approfondimento, ma che ha un punto di fusione più alto (attorno ai 50 gradi centigradi).
Grasso di vaselina
E’ un lubrificante denso e ben aderente, che si trova in vendita sia nei negozi fisici che negli shop online e che è acquistabile ad un costo molto contenuto, il che ha supportato la vendita di questo prodotto rispetto ad altri prodotti competitori che svolgono azioni simili.
Vasellina o vaselina
Alcune persone si riferiscono a questa sostanza con il termine vasellina, ma si tratta di un errore.
Controindicazioni ed effetti collaterali: questa sostanza è sicura?
Sono stati condotti diversi studi sulla sostanza, i quali hanno dimostrato che essa si può ritenere sicura per la maggior parte delle persone. Nessuna sostanza è esente da rischi, ecco perché anche in questo approfondimento dobbiamo soffermaci sull’aspetto degli effetti collaterali della vaselina e delle controindicazioni all’utilizzo di questo prodotto.
- La sostanza può essere assunta per via orale per sfruttare la sua funzione lassativa. Innanzitutto, una assunzione eccessiva può portare ad avere dei disturbi gastrointestinali, in primis la diarrea. Assunzioni eccessive possono portare anche a dei danni al canale anale, inizialmente con un rallentamento del processo di guarigione di eventuali lesioni a questo livello e nel medio – lungo periodo con un restringimento dello stesso canale.
- Quando viene impiegata tramite applicazione cutanea, la vaselina può comportare la comparsa di allergia. L’utilizzo di questa sostanza è dunque controindicato a tutti coloro che sanno di essere sensibili al prodotto, onde evitare la comparsa di una nuova reazione allergica.
- Non va dimenticato infine che questa sostanza può portare ad una aumentata produzione di sebo e che dunque può determinare la comparsa di punti neri se applicata a livello cutaneo.
Vaselina prezzo: quanto costa?
Concludiamo parlando del prezzo della vaselina. Abbiamo già spiegato che il prodotto può essere acquistato in farmacia o su internet. In farmacia si ha la certezza di avere un prodotto sicuro, ma in realtà anche acquistando in rete si può avere questa certezza, basta scegliere dei rivenditori affidabili.
L’acquisto su Amazon è sicuro, inoltre i clienti con abbonamento al servizio Prime avranno anche la spedizione gratuita inclusa nel prezzo e con consegna del prodotto in pochi giorni lavorativi.